Billy Elliot: il ragazzo guidato da un sogno
#RecensioniAlternative Il film Il film è del 2000 ed è tratto dall’omonimo romanzo. La storia, ambientata nel 1984 in Inghilterra, racconta di Billy, un ragazzino orfano di madre che vive col padre, [...]
#RecensioniAlternative Il film Il film è del 2000 ed è tratto dall’omonimo romanzo. La storia, ambientata nel 1984 in Inghilterra, racconta di Billy, un ragazzino orfano di madre che vive col padre, [...]
Una scelta sempre più diffusa Sempre più ragazze esprimono il desiderio di non voler avere figli. Doveroso è sottolineare, però, la differenza esistente tra generatività e maternità. La maternità si riferisce al [...]
#RecensioniAlternative Il film L’ultima cima è un docufilm del 2010 di produzione spagnola. Il film racconta la vita di don Pablo Dominguez attraverso registrazioni, video, fotografie del sacerdote e interviste a persone [...]
Neuroscienze e vita quotidiana Le neuroscienze ci aiutano a comprendere la vita quotidiana: quando guardiamo un quadro o qualsiasi altra opera d’arte e ci emozioniamo, cosa succede? Sicuramente lo spettatore, costruendo un [...]
#RecensioniAlternative Il film Il film, della grande regista Sofia Coppola, è ambientato nel Michigan di metà anni Settanta e racconta la storia delle sorelle Lisbon. Therese, Mary, Bonnie, Lux e Cecilia sono [...]
I compiti della coppia I compiti della coppia, secondo il modello teorico di Lichtenberg (1989), sono: attaccamento, accudimento e sessualità. L’attaccamento è quell’elemento che permette l’esplorazione (come anche nella relazione madre-bambino) tra [...]
Alla ricerca delle proprie radici #RecensioniAlternative Il film Il film, ora nelle sale, racconta di una storia sconosciuta, a tratti comica e a tratti tragica. Attraverso le storie di Giovanni e Gustavo, [...]
L’obiezione ai pro-life Una delle più comuni obiezioni delle persone che sono pro-aborto si esprime attraverso una simile asserzione: “Sei contro l’aborto? Non abortire! Non impedire agli altri di farlo!”. Come a [...]
#RecensioniAlternative Il film Il film del 2017 si configura come il biopic di Tonya Harding, una pattinatrice sul ghiaccio che ha avuto il culmine della sua carriera negli anni ’90. La sua [...]
Bisogna davvero vedere il male per prenderne le distanze? Mi sono posta questa domanda e la risposta, essenzialmente, è no. Il Cristianesimo ci insegna che non bisogna compiere il male o “toccarlo [...]